E-Mail: service@i-tec.store
Telefon: 0351 89 88 187
i-tec USB-C Metal Gigabit Ethernet Adapter

EU: C31METALGLAN
EAN
EU: 8595611701870
EU: C31METALGLAN
EAN
EU: 8595611701870
Il collegamento alla rete Wi-Fi è veramente comodo, però, bisogna constatare che la soluzione migliore per ottenere la massima potenza ed efficacia senza compromessi la concede soltanto il collegamento via cavo e la porta Gigabit Ethernet. E siccome i dispositivi moderni non dispongono spesso di tale porta, il nostro adattatore integra notebook, tablet o PC dotati di un nuovo connettore USB-C o Thunderbolt 3 con una porta Gigabit Ethernet per facilitare l’accesso alla rete fino a 10/100/1000 Mbps per poter godere l’internet ad alta velocità senza interruzioni.
L’adattatore non richiede alcuna alimentazione esterna e supporta molti sistemi operativi a partire da Windows o Mac OS
L’adattatore non richiede alcuna alimentazione esterna e supporta molti sistemi operativi a partire da Windows o MacOS fino a Linux. Questo adattatore ethernet USB funziona anche nel sistema Android. Il supporto di questa funzione deve essere dichiarato dal produttore in riferimento al concreto dispositivo Android. Il supporto può essere verificato facilmente consultando l’impostazione dei collegamenti alla rete → altre reti, tra cui deve essere indicata la rete Ethernet.
L’adattatore non richiede alcuna alimentazione esterna e supporta molti sistemi operativi a partire da Windows o MacOS fino a Linux. Questo adattatore ethernet USB funziona anche nel sistema Android. Il supporto di questa funzione deve essere dichiarato dal produttore in riferimento al concreto dispositivo Android. Il supporto può essere verificato facilmente consultando l’impostazione dei collegamenti alla rete → altre reti, tra cui deve essere indicata la rete Ethernet.
Adattatore ethernet portatile è stato progettato per essere usato molto spesso durante i viaggi. E’ compatto, robusto e ricco di funzioni.
Facilitare l’accesso alla rete fino a 10/100/1000 Mbps per poter godere l’internet ad alta velocità senza interruzion. Chipset Realtek RTL8153.
Specificazioni tecniche
- 1x cavo integrato USB-C per collegare i dispositivi (28 cm)
- 1x porta Ethernet GLAN RJ-45 (Realtek RTL8153)
- Indicatore al LED
- OS: Windows 7 / 8 / 8.1 /10/11, macOS X, Linux, Android, Chrome OS
- Dimensioni prodotto: 61 x 23 x 17 mm
- Peso prodotto: 35 g
- Dimensioni confezione: 130 x 100 x 20 mm
- Peso confezione: 77 g
REQUISITI DI SISTEMA
Requisiti hardware:
- Dispositivo con la porta USB-C o Thunderbolt™3 disponibile
Sistema operativo:
- Windows 7 / 8 / 8.1 /10/11, macOS X, Linux, Android, Chrome OS
Contenuto confezione
- Prodotto
- Manuale
Risoluzione
Descrizione
Il collegamento alla rete Wi-Fi è veramente comodo, però, bisogna constatare che la soluzione migliore per ottenere la massima potenza ed efficacia senza compromessi la concede soltanto il collegamento via cavo e la porta Gigabit Ethernet. E siccome i dispositivi moderni non dispongono spesso di tale porta, il nostro adattatore integra notebook, tablet o PC dotati di un nuovo connettore USB-C o Thunderbolt 3 con una porta Gigabit Ethernet per facilitare l’accesso alla rete fino a 10/100/1000 Mbps per poter godere l’internet ad alta velocità senza interruzioni.
L’adattatore non richiede alcuna alimentazione esterna e supporta molti sistemi operativi a partire da Windows o Mac OS fino a Linux. Questo collegamento alla rete Ethernet funziona anche nel sistema Android. Il supporto di questa funzione deve essere dichiarato dal produttore in riferimento al concreto dispositivo Android. Il supporto può essere verificato facilmente consultando l’impostazione dei collegamenti alla rete → altre reti, tra cui deve essere indicata la rete Ethernet.
L’adattatore è consigliato per MacBook Pro 2016, MacBook 2015, Chromebook Pixel 2015, Acer Switch Alpha 12, Dell XPS 13, HP EliteBook Folio G1, ASUS UX390UAK e per altri dispositivi dotati di connettore USB-C. Questo connettore offre molti vantaggi, ha dimensioni ridotte ed è reversibile il che facilita il suo inserimento nella porta perché non occorre prestare attenzione al verso giusto.
In caso di problemi tecnici o quelli con l’installazione o il funzionamento del dispositivo, consultare prima le soluzioni riportate nella sezione FAQ.
Descrizione lunga del prodotto: i-tec adattatore USB-C Metal Gigabit Ethernet, 1x USB-C per RJ-45, 10/100/1000 Mbps, LED, per notebook tablet PC con un connettore USB-C, compatibile con Thunderbolt 3, Windows Mac Linux Android, colore Space Grey
FAQ
Domanda: Sul mio MacBooku 13″ / 15″ 2016 e versioni successive, smette di funzionare la connessione Wi-Fi oppure Bluetooth, occasionalmente si disconnettono i dispositivi USB 3.0 collegati all’adattatore. Dov’è il problema?
Riposta: Questo problema è causato dall’interferenza nella banda di 2,4 GHz. Una soluzione possibile è quella di collegare l’adattatore alla porta Thunderbolt 3 (USB-C) del Mac a sinistra o a desta più vicina a Lei. Queste porte sono più lontane dall’antenna WiFi. Un’altra soluzione è quella di utilizzare la banda a 5 GHz e di posizionare l’adattatore il più lontano possibile dal monitor del vostro Mac. Per ulteriori informazioni: https://support.apple.com/en-us/HT201163
Domanda: Nel MacOS si susseguono delle interruzioni della connessione LAN.
Riposta: L’installazione dei driver avviene automaticamente dal sistema. Tuttavia, può accadere, che l’installazione automatica non avvenga correttamente. In questo caso, si prega di installare i driver, che si possono scaricare dal segnalibro “Download” del nostro sito web contenente argomenti su questo prodotto. Avviso: Installare i driver solo in caso di malfunzionamenti!
Domanda: Sul mio Android non funziona la connessione LAN.
Riposta: La funzionalità della connessione ethernet deve essere supportata direttamente dal produttore del tablet. Potete facilmente verificare se questa funzionalità è supportata nelle impostazioni – “Connessioni di rete” – “Altra rete” – e qui deve essere presente la voce “Ethernet”.
Domanda: Tutto funziona, ma la velocità mostrata della connessione è solo di 10 Mbps, dov’è il problema?
Riposta: Verificare tutti i cablaggi tra il computer/notebook e l’elemento attivo e spingere i connettori RJ-45. Può essere utile anche cambiare il cavo Ethernet tra l’adattatore e l’elemento attivo di rete (hub, switch, router) con uno certificato. Una soluzione può anche essere quella di impostare un valore concreto (al posto di Auto Negotiation) nelle proprietà delle schede di rete, in Speed & Duplex.
Dove acquistare
Reti di vendita
Comparatori prezzi Rivenditori
Distributori